Per i contribuenti forfettari, più tempo per il versamento dell'Iva dovuta sugli acquisti di beni e servizi assoggettati al meccanismo dell'inversione contabile: non più entro il giorno 16 del mese successivo a quello di effettuazione dell'operazione, ma entro il giorno 16 del secondo ...
Per i bilanci di liquidazione restano applicabili le indicazioni del vecchio Oic 5, nell'attesa dell'emanazione dello standard revisionato. A seguito delle modifiche legislative intervenute in materia di bilancio e dell'entrata in vigore dell'Oic 11 “Finalità e postulati del bilancio d ...
FiscoConcordato preventivoLa fuoriuscita dagli Isa per superamento dei ricavi non comporta la decadenza dal concordato preventivo se non viene superata la soglia del 50% (Agenzia delle entrate - circ. n. 9/E del 24 giugno 2025)Interessi sul c/cSono redditi di capitale gli interessi attivi maturati ...
Sui monopattini dovrà essere applicato in modo visibile un contrassegno identificativo con una sequenza alfanumerica su adesivo plastificato non rimovibile. In caso di mancata o non corretta applicazione del contrassegno identificativo scatterà una sanzione pecuniaria da 100 a 400 eur ...
La Commissione europea vuole reintrodurre in Italia l'ammortamento anticipato come incentivo fiscale per promuovere gli investimenti green e la decarbonizzazione industriale, oltre a consentire la possibilità di compensare i bonus fiscali con una gamma di imposte e tributi più ampia. ...
La cessione dell'immobile effettuata prima dell'ultimazione dei lavori trainanti sul fabbricato non genera la nuova plusvalenza da Superbonus introdotta a partire dal 1° gennaio 2024. Questo è uno dei chiarimenti contenuti nel documento pubblicato ieri, 1° luglio 2025, con il quale l ...
Il riciclaggio punta tutto su criptovalute e oro. A causa della loro difficile tracciabilità, si stanno imponendo come gli strumenti più utilizzati per eludere i controlli dei canali legali. La conseguenza è che crescono le segnalazioni di operazioni sospette con cripto e oro.Q ...
Fisco digitale, il 70% dei Paesi Ocse utilizza già l'intelligenza artificiale: in prima linea contro frodi e inadempienze. Cresce anche il ricorso alla dichiarazione precompilata: oltre il 90% delle amministrazioni la offre ai contribuenti persone fisiche. È quanto emerge dal nuovo ra ...
In Italia si parla spesso di fondi europei, nazionali e regionali come se fossero la chiave di volta per la competitività. Ma per le micro e piccole imprese (Mpi), che costituiscono il 92% del tessuto produttivo italiano (dati Istat 2023), l'accesso a queste risorse resta una corsa a ostacol ...