FiscoSpese per i figliIl genitore può detrarre le spese mediche e gli oneri dei figli over 30 a suo carico (Agenzia delle entrate, risp. interpello n. 243 del 15 settembre 2025)Accollo L'accollo dei debiti erariali è rilevante solo fra le parti (Agenzia delle entrate risp. interpello ...
1.Profili introduttivi Accanto ai metodi classici (uso di società fittizie e paradisi fiscali, strutturazione dei versamenti in contanti sotto soglia, contrabbando di beni di valore, ecc.), la criminalità organizzata sta sfruttando le innovazioni tecnologiche per perfezionare i propri ...
Gode del regime Iva speciale il commerciante di auto usate acquistate da altro fornitore comunitario laddove dimostri la sussistenza dei requisiti oggettivi e soggettivi, anche d'immatricolazione, previsti dall'art. 36 del D.l. n. 41/1995.E' il principio stabilito dalla sentenza n. 1485/2025 emessa ...
Il 30 settembre diventa una scadenza fiscale variabile: fino alla fine del mese si potranno inviare i modelli 730/2025, precompilato compreso, ma viene meno l'obbligo dell'invio dei dati delle spese sanitarie sostenute nel primo semestre dell'anno 2025 al portale TS (tessera sanitaria). Queste sono ...
Fatturazione elettronica europea, fissato il calendario. Dal 1° luglio 2030 la e-fattura diventerà obbligatoria per tutte le operazioni transfrontaliere tra imprese nell'Unione europea e i sistemi nazionali dovranno allinearsi al modello comune entro il 2035. È questo il cuore del ...
L'anno scorso la pressione fiscale complessiva su una “impresa tipo” italiana è leggermente calata, scendendo dal 52,8 al 52,3%. Era al 59,7% nel 2011 e addirittura al 65,2% nel 2012. Ridotte sono anche le differenze territoriali di incidenza del fisco. E diminuito di due giorni ...
A partire dal 16 ottobre prossimo e fino al successivo 30 novembre, gli organismi pagatori italiani pagheranno a favore degli agricoltori oltre 2,5 miliardi di euro di contributi pubblici, per il regime dei pagamenti diretti (primo pilastro) e per le misure a superficie ed a capo dello sviluppo rur ...
Rimane agli arresti domiciliari il presunto organizzatore dell'associazione a delinquere finalizzata a creare crediti d'imposta fittizi grazie a blockchain. E ciò perché la pericolosità dell'indagato si proietta oltre i reati ipotizzati, per via delle conoscenze specifiche e de ...
I dati Ocse evidenziano una fragilità strutturale del nostro Paese: se solo un italiano su cinque, nella fascia tra i 25 e i 64 anni, è laureato significa che stiamo continuando a rinunciare a competenze fondamentali per innovazione, produttività e crescita economica e sociale. ...