Via di Grotte Portella, 28 - 00044 Frascati (RM) 06 (94) 24000 Lun-Ven: 9.00 - 18.30 / Sab. Dom. Chiuso

RASSEGNA STAMPA

APPROFONDIMENTI SETTIMANALI

03/11/2025
Prima casa, ma non solo: l'aliquota Iva minima del 4%, applicata dall'Italia in forza di disposizioni unionali speciali a lunghissima gittata, interessa anche altre operazioni che ruotano intorno all'edilizia abitativa un tempo definita “economica e popolare”. Nel comparto immobiliare, ...
03/11/2025
In tema di Iva e Ires, il criterio distintivo tra spese di rappresentanza e spese di pubblicità va individuato negli obiettivi perseguiti. Sono i chiarimenti forniti dalla sezione quinta della Cassazione civile tributaria che si leggono nella ordinanza n. 25143/2025, depositata in cancelleri ...
03/11/2025
Anche se le parti hanno derogato alle disposizioni dell'articolo 2561 del codice civile, le quote di ammortamento dei beni ricompresi nell'azienda concessa in affitto sono fiscalmente deducibili in capo al concedente, benché le pattuizioni contrattuali prevedano il riaddebito agli affittuari ...

FOCUS DEL GIORNO

01/11/2025
Rischio decadenza dal concordato preventivo biennale per i sottoscrittori del patto lo scorso anno che non hanno rispettato la scadenza dell'invio del modello redditi 2025 entro il 31 ottobre 2025. Per questi soggetti l'unica salvezza resta quello la trasmissione tardiva della dichiarazione nei pro ...
01/11/2025
In arrivo nuovi codici e importanti semplificazioni per la classificazione doganale: come ogni anno, dal 1° gennaio 2026, entra in vigore l'aggiornamento della Taric (Tariffa integrata dell'Unione europea), con numerose novità per le aziende che operano nel commercio internazionale. La C ...
01/11/2025
Iva nell'era digitale, le imprese chiedono più tempo e regole uniformi. È quanto emerso dall'incontro di Bruxelles del 28 ottobre tra la Commissione Ue e i rappresentanti di imprese, associazioni di categoria e consulenti fiscali, dedicato all'attuazione del pacchetto “VAT in th ...
30/10/2025
Web scraping, pesca a strascico del fisco dei dati social, sì ma con giudizio. Un indizio non fa una prova ma deve essere contestualizzato. Mentre l'intelligenza artificiale sarà implementata per i rimborsi Iva, che in caso di rischio fiscale basso del contribuente, saranno automatizz ...
29/10/2025
I comuni chiedono più voce in capitolo sul prossimo quadro finanziario europeo 2028-2034 che rappresenterà una svolta nelle politiche di coesione prevedendo per la prima volta dal 1975 una nazionalizzazione dei fondi, con un rapporto diretto tra commissione Ue e governi nazionali che ...
25/10/2025
Un'adeguata capacità di autodiagnosi dei rischi di riciclaggio e di finanziamento del terrorismo costituisce un presupposto essenziale per assicurare alle banche e agli intermediari finanziari una piena consapevolezza delle minacce cui sono esposti e della solidità dei presìdi ...
Powered by Passepartout